ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Roaming: dopo l’abolizione dei costi aggiuntivi, i viaggiatori UE usano i dati mobili 10 volte di più

iStock 920302016L’abolizione dei costi di roaming, a far data dal 15 giugno 2017, ha apportato grandi benefici ai viaggiatori europei, che possono, da allora, liberamente utilizzare i propri dispositivi mobili in viaggio senza dover pagare prezzi aggiuntivi rispetto alle loro tariffe nazionali. “Il mercato del roaming dell’UE continua a funzionare bene”, dichiara Mariya Gabriel, ex Commissaria responsabile per l’Economia e la società digitali, in occasione della pubblicazione del primo riesame completo del mercato del roaming, sottolineando come, “a dispetto dei timori di un aumento dovuto all’abolizione delle tariffe, nel complesso i prezzi sul mercato interno sono di fatto diminuiti in tutta l’UE”.

I dati raccolti dalla Commissione, che fanno seguito alle conclusioni della relazione intermedia elaborata a dicembre 2018, mostrano con evidenza che a seguito dell’eliminazione di tariffe di roaming, si è repentinamente registrato un aumento della domanda di “consumo mobile” durante i viaggi nel territorio dell’Unione e dello Spazio Economico Europeo; l’utilizzo di dati mobili si è decuplicato e durante i periodi di vacanza, ha persino registrato un incremento di dodici volte superiore rispetto al medesimo periodo negli anni antecedenti all’abolizione del roaming.

Le vigenti norme, che consentono ai cittadini europei di utilizzare i propri dispositivi mobili per chiamate, SMS e navigazione sul web senza costi ulteriori e come se fossero nel proprio stato di residenza, continueranno ad applicarsi sino a giugno 2022, contribuendo efficacemente ad implementare il mercato unico digitale e dunque ad offrire ai consumatori europei opportunità sempre maggiori.

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia