ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Shealthy project: al via il sondaggio sulle abitudini di consumo di frutta a verdura

Shealthy imageLa sostenibilità rappresenta uno dei principali temi della campagna promossa dai Centri Europei dei Consumatori nel 2020 per celebrare il quindicesimo anno di attività della rete ECC-Net; in particolare, la promozione del  concetto di consumo sostenibile nei viaggi e negli acquisti ha rappresentato l’occasione, nel mese di gennaio, per ricordare che è possibile contribuire alla realizzazione di un sistema sostenibile attraverso l’adozione di piccole accortezze nella vita quotidiana.

Nell’ottica di promozione e sensibilizzazione dei consumatori sul tema della sostenibilità globalmente considerato, il Centro Europeo Consumatori Italia  informa che Adiconsum, struttura ospitante del Centro, è partner del progetto di ricerca SHEALTHY, finanziato nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020 dell’Unione Europea, con l’obiettivo di sviluppare combinazioni ottimali di tecnologie innovative per la sanificazione, preservazione e stabilizzazione di frutta e verdura fresca minimamente processata, allo scopo di garantirne una migliore qualità nutrizionale, preservarne le caratteristiche organolettiche e prolungarne la scadenza riducendo conseguentemente lo spreco.

 Il progetto, della durata di 48 mesi, coinvolge oltre Adiconsum 20 prestigiose organizzazioni sia pubbliche che private, stabilite in ben 8 paesi europei (Italia, Spagna, Germania, Olanda, Regno Unito, Danimarca, Belgio e Serbia) e  mira concretamente a combinare e modulare tecnologie non termiche, note come “Mild Technologies”, al fine di rispondere alla domanda di prodotti che siano freschi, salutari e nutrienti e allo stesso tempo sostenibili e convenienti.

Nell’ambito del progetto è stato ora lanciato un sondaggio sulle abitudini di consumo di frutta e verdura, i cui risultati saranno determinanti per contribuire alla raccolta di dati finalizzati all’implementazione delle tecnologie a basso impatto sensoriale sull’alimento; offri anche tu il tuo contributo e partecipa al sondaggio attraverso questo link: https://lnkd.in/dSXq4wy, saranno sufficienti 10 minuti del tuo tempo per rispondere a qualche domanda su conoscenze, preferenze e  abitudini alimentari.

Per maggiori informazioni sul progetto SHEALTHY è inoltre possibile visitare il sito web ufficiale del progetto http://www.shealthy.eu/, attraverso il quale è possibile iscriversi alla relativa newsletter, e seguire i canali social  Twitter (@ShealthyP) , Instagram (shealthy_project) and Linkedin (SHEALTHY PROJECT).

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia