Seguici su
Sicurezza in rete: scopri #DigitalNinja, la campagna europea contro le minacce informatiche
Visite: 393
#ThinkB4UClick, letteralmente “pensa prima di cliccare”: questo è l’hashtag della campagna di sensibilizzazione #DigitalNinja, promossa dalla Commissione Europea in collaborazione con Operazione Risorgimento digitale e Cisco Networking Academy in occasione dello European Cybersecurity Month (ECSM) mese europeo della cybersicurezza. La campagna, coordinata da ENISA, Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica e dalla Commissione e sostenuta e promossa dagli Stati Membri dell’UE, coinvolge centinaia di partner (università, istituzioni pubbliche, organizzazioni non governative, imprese) allo scopo di promuovere messaggi, per cittadini e imprese, sulla sicurezza informatica, affinché dispongano degli strumenti necessari ad un utilizzo sicuro e consapevole della rete.
“Internet” rappresenta infatti una miniera inesauribile di opportunità e il complicato periodo che stiamo vivendo, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, lo ha dimostrato, digitalizzando buona parte delle attività che svolgiamo quotidianamente; ma quanto siamo consapevoli dei rischi che si celano nel web? Furti di identità, malware, phishing (clicca qui se vuoi saperne di più) rappresentano solo alcune delle minacce a cui siamo esposti ogni giorno; per evitarle il primo essenziale strumento di difesa è l’informazione. Sono infatti sufficienti pochi semplici accorgimenti per non esporci ai rischi della rete e #DigitalNinja ci aiuta a scoprirli. Grazie ai preziosi contributi di esperti che spiegano, attraverso video pillole e infografiche, quali semplici ma preziose cautele adottare: come scegliere una password sicura, come effettuare acquisti online in sicurezza, come riconoscere a colpo d’occhio una truffa online. Una particolare attenzione è stata riservata ai giovanissimi internauti, con pillole ad hoc che illustrano efficacemente le conseguenze della condivisione online dei contenuti personali (“Remember, the Internet doesn’t have a delete button”, “Ricorda, Internet non ha il tasto cancella” o “ Be respectful to others online, don’t say anything you wouldn’t say to their faces”, “Sii rispettoso degli altri, non scrivere loro niente che non diresti di persona”).
La compagna comprende contenuti video e social (hashtag #ThinkB4UClick )