ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Pirateria e contraffazione: saranno i giovani i protagonisti del cambiamento

20 MercatoDigitale Peers 4 novembre ok 1536x805Si è tenuto lo scorso 4 novembre un webinar che ha affrontato il tema dal punto di vista delle nuove generazioni: posti di lavoro, possibilità di sviluppo economico e rispetto della legalità, ma anche tutela ambientale e della salute e sicurezza, sono tutti obiettivi che potranno contribuire a proteggere il loro futuro di cittadini, di lavoratori e di consumatori, se si riuscirà ad arginare un fenomeno che danneggia non solo i titolari dei diritti di proprietà intellettuale violati, ma tutta la collettività. Ne hanno discusso con Adiconsum, host del Centro europeo Consumatori Italia, che ha organizzato il webinar nell'ambito del progetto europeo "Peers2Peers say NO", rappresentanti del Ministero dell'Istruzione, del Ministero dei Beni Culturali, della FAPAV (associazione imprenditoriale per la tutela dei contenuti audiovisivi e multimediali), dell'Agenzia di stampa DIRE che partecipa al progetto.

Se è vero che i giovani sono i più assidui consumatori/utenti di prodotti e contenuti illegali, è vero anche che lo fanno per scarsa consapevolezza e capacità di distinguere l'originale dal falso, il contenuto lecito da quello pirata, e che sono i più sensibili ai messaggi di informazione e responsabilizzazione che il progetto diffonde. Inoltre, sono proprio i ragazzi i principali creatori di quei messaggi per la campagna: i Team di Peer Education delle scuole partecipanti hanno realizzato videomessaggi, poster, canzoni rap, decaloghi, performance teatrali, maglie dipinte e loghi grafici, disegni, creazioni multimediali, videointerviste e molti altri prodotti, all'insegna della creatività e della soggettualità autoriale, un'esperienza istruttiva già perché li pone "dalla parte di chi produce" le opere dell'ingegno. Il progetto ha condiviso, con la rete dei Centri Europei Consumatori ECC-Net e con le associazioni del BEUC, una serie di messaggi e materiali in lingua inglese, per dare ampia diffusione all'iniziativa. Il sito del progetto, che ospita moltissimo materiale anche multimediale, è www.ioscelgoautentico.net.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia