| VIDEOGIOCHI E MINORI:
LA COMMISSIONE E LE AUTORITÀ NAZIONALI CONTRO LE PRATICHE SLEALI
Bambini e ragazzi trascorrono sempre più tempo online, tra videogiochi e social media. Ma quanto sono sicure e trasparentile loro esperienze di gioco? Su impulso di una denuncia dell’Associazione svedese dei consumatori, le autorità nazionali nell’ambito della rete CPC (Consumer Protection Cooperation Network), coordinata dalla...
|
|
|
| CHIUSURA PIATTAFORMA ODR: COSA CAMBIA PER I CONSUMATORI ITALIANI E COME TUTELARSI
Dal 20 luglio 2025, la piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online (ODR) non sarà più operativa. Ma cosa significa questo per i consumatori italiani? E quali alternative esistono per risolvere le controversie con aziende online? Scopri tutte le informazioni utili e i consigli del Centro Europeo Consumatori Italia (ECC-Net Italia...
|
|
|
|
APPROVATO IL PACCHETTO SULL’IVA NELL’ERA DIGITALE: LE PRINCIPALI NOVITÀ
L’11 marzo, il Consiglio Economia e Finanza (Ecofin) ha approvato in via definitiva il pacchetto sull’ “IVA nell’era digitale” (ViDA), segnando un passo decisivo nella modernizzazione del sistema fiscale dell’UE. Pensato per adeguare la normativa a un’economia sempre più digitale, il nuovo quadro normativo renderà il sistema IVA più efficiente, agevolando le imprese e...
|
|
|
| VENDITA DI BENI USATI E DIRITTI DEI CONSUMATORI: L’INDAGINE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
E DELLA RETE CPC
Ogni anno, milioni di consumatori europei acquistano beni usati online, attratti da prezzi più accessibili. Dai capi di abbigliamento, ai dispositivi elettronici, fino ai giocattoli e molti altri prodotti, il mercato dell’usato è in continua crescita. Ma le pratiche dei venditori sono conformi al... |
|
|
| CORTE DI GIUSTIZIA UE:
LA CARTA D’IMBARCO È SUFFICIENTE A DIMOSTRARE LA PRENOTAZIONE CONFERMATA DEL VOLO
La Corte di giustizia UE torna a pronunciarsi sui diritti dei passeggeri aerei. Una sua recente sentenza, emessa nella causa C-20/24, ha stabilito che il possesso della carta d’imbarco è sufficiente a dimostrare una prenotazione confermata su un volo e che il pagamento del prezzo di un viaggio tutto... |
|
|
Ricevi questa mail perchè hai usufruito dei nostri servizi. Se non desideri più riceverla clicca "Disiscriviti" in fondo alla pagina. |
| CENTRO EUROPEO CONSUMATORI ITALIA
Sede Centrale Via G.M. Lancisi, 25 - 00161 Roma
Tel. +39 0644238090 Fax +39 0644170285 info@ecc-netitalia.it
ufficio.stampa@ecc-netitalia.it www.ecc-netitalia.it
Sede transfrontaliera di Bolzano Via Brennero, 3 - 39100 Bolzano Tel. +39 0471 980939 Fax +39 0471 980239 info@euroconsumatori.org www.euroconsumatori.org |
|
|
|