• Home
  • Comunicati stampa
  • Elezioni europee 2024: il Centro Europeo Consumatori Italia lancia una campagna social per promuovere una partecipazione più consapevole al voto
29 Aprile 2024

Elezioni europee 2024: il Centro Europeo Consumatori Italia lancia una campagna social per promuovere una partecipazione più consapevole al voto

Consulenza ed assistenza per i consumatori in Europa

Elezioni europee 2024: il Centro Europeo Consumatori Italia lancia una campagna social per promuovere una partecipazione più consapevole al voto

29 aprile – Il Centro Europeo Consumatori Italia (CEC) lancia oggi la nuova campagna informativa sui social network dedicata alle imminenti elezioni europee 2024. Un’iniziativa volta ad evidenziare l’importanza delle elezioni europee per i consumatori e a promuovere una partecipazione più informata e consapevole nel processo decisionale dell’Unione Europea.

Le elezioni europee, che in Italia si svolgeranno sabato 8 giugno e domenica 9 giugno 2024 rappresentano un momento fondamentale per i cittadini europei che con il proprio voto eleggono i membri del Parlamento Europeo e, di conseguenza, l’orientamento delle politiche dell’UE su temi cruciali. In questo contesto, è essenziale comprendere il ruolo che le istituzioni europee svolgono nel plasmare e sviluppare norme, regolamenti e direttive che influenzano direttamente la nostra vita quotidiana, nonché il nostro futuro comune.

Per questo motivo, il Centro Europeo Consumatori ha realizzato una campagna informativa articolata in cinque brevi video, alcune storie e un post, che saranno pubblicati sui profili social del Centro (Instagram e Facebook per aiutare i consumatori a comprendere il processo elettorale, i principali temi in gioco e come esercitare il proprio diritto di voto in modo consapevole.

Da oggi e fino al giorno delle elezioni (8 giugno 2024), saranno pubblicati i contenuti programmati della campagna che affronteranno diverse tematiche importanti:

  • Quando e cosa si vota:

È il titolo del primo video, già online, che offre una chiara panoramica delleelezioni europee, del loro scopo e delle procedure che ne regolano lo svolgimento.

  • Cosa fa l’UE per te cittadino?

Il video, in collaborazione con il Centro Europe Direct di Roma Tre, informa sulle iniziative dell’UE per migliorare la vita dei cittadini europei. Copre temi come viaggiare senza controlli alle frontiere, diritti nei trasporti e opportunità di studio, lavoro e volontariato in tutta l’UE alle stesse condizioni dei cittadini locali, e così via.

  • Cosa fa l’UE per te consumatore?

Si vuole sottolineare l’importanza delle normative a tutela dei consumatori e del ruolo dei rappresentanti nel Parlamento europeo nel garantire e rafforzarne i diritti. Grazie all’UE, beneficiamo di elevati standard di sicurezza dei prodotti, di importanti diritti in materia di protezione dei dati personali e di significative tutele quando viaggiamo ed effettuiamo acquisti oltre frontiera, anche grazie alla Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net).

  •  Come si vota:

Per informare su diversi aspetti cruciali delle elezioni europee, come l’eleggibilità, le modalità e il processo di voto. La cittadinanza dell’UE offre, infatti, la possibilità di votare nel proprio paese di origine, all’estero o nello Stato membro dell’UE di residenza.

  • Perché è importante votare?

Le elezioni europee rappresentano un’opportunità unica per decidere il futuro dell’UE e far sentire le nostre opinioni su temi prioritari. Votare è essenziale per affrontare le sfide e far eleggere i deputati al Parlamento europeo che meglio potranno garantire i nostri diritti nell’elaborazione di nuove leggi.

  • Storia del Parlamento europeo:

Informare sulla storia e il ruolo del Parlamento europeo è essenziale in vista delle elezioni europee. Conoscere la sua evoluzione, le sfide affrontate e la trasformazione aiuta a comprendere l’impatto che lo stesso ha nel processo decisionale dell’UE e il contesto in cui si svolgono le elezioni.

In conclusione, la campagna informativa rappresenta l’impegno del Centro Europeo Consumatori Italia a fornire informazioni chiare e accessibili per aiutare i consumatori a comprendere e partecipare attivamente nel processo democratico dell’UE, garantendo che ogni consumatore possa esercitare il proprio diritto di voto in modo consapevole e responsabile.

Hai trovato utili queste informazioni?
Aiutaci a condividerle

Facebook
X
LinkedIn
Email

ARCHIVIO COMUNICATI STAMPA ECC-NET ITALIA

Insolvenza Fly Go Voyager: cosa fare per recuperare i soldi dei biglietti

Il 7 agosto 2025 il Tribunale di Bucarest, Sezione VII Civile ha aperto la procedura…

Festa dell’Europa 2025: più tutele, non più attese – I consumatori al centro dell’Unione Europea

In occasione della Festa dell’Europa, il Centro Europeo Consumatori Italia ribadisce il valore concreto dell’Unione…

Giornata mondiale del consumatore: “Know Your Customer” e diritti dei consumatori

Acquisti online, i servizi bancari digitali: una irrinunciabile comodità ma anche tanti rischi. Furto d’identità…

Safer Internet Day 2025: proteggere i consumatori online con la doppia autenticazione

Oggi, in occasione del Safer Internet Day, la Rete dei Centri Europei per i Consumatori…

Giubileo 2025: la guida del Centro Europeo Consumatori Italia per un viaggio sicuro e senza imprevisti

L’apertura della Porta Santa di San Pietro il 24 dicembre scorso ha dato l’avvio al…

29 Aprile 2024

Elezioni europee 2024: il Centro Europeo Consumatori Italia lancia una campagna social per promuovere una partecipazione più consapevole al voto

Consulenza ed assistenza per i consumatori in Europa

Elezioni europee 2024: il Centro Europeo Consumatori Italia lancia una campagna social per promuovere una partecipazione più consapevole al voto

Ritieni utili queste informazioni?
Aiutaci a condividerle.

ARCHIVIO COMUNICATI STAMPA ECC-NET ITALIA

Insolvenza Fly Go Voyager: cosa fare per recuperare i soldi dei biglietti

Il 7 agosto 2025 il Tribunale di Bucarest, Sezione VII Civile ha aperto la procedura…

Festa dell’Europa 2025: più tutele, non più attese – I consumatori al centro dell’Unione Europea

In occasione della Festa dell’Europa, il Centro Europeo Consumatori Italia ribadisce il valore concreto dell’Unione…

Giornata mondiale del consumatore: “Know Your Customer” e diritti dei consumatori

Acquisti online, i servizi bancari digitali: una irrinunciabile comodità ma anche tanti rischi. Furto d’identità…

Safer Internet Day 2025: proteggere i consumatori online con la doppia autenticazione

Oggi, in occasione del Safer Internet Day, la Rete dei Centri Europei per i Consumatori…

Giubileo 2025: la guida del Centro Europeo Consumatori Italia per un viaggio sicuro e senza imprevisti

L’apertura della Porta Santa di San Pietro il 24 dicembre scorso ha dato l’avvio al…