ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

I diritti dei consumatori europei compiono 50 anni: partecipa alla celebrazione online!

IMG News CEC 5790Il 30 novembre 2022, i diritti dei consumatori europei festeggiano i loro 50 anni! Una tappa importante per l'Unione Europea che, in questi anni, ha promosso la tutela dei consumatori in collaborazione con i governi nazionali. E per farlo, ha messo e continua a mettere in atto una serie di solide politiche e regole valide per garantire un elevato livello di protezione ai consumatori e per consentire loro di beneficiare del progresso economico e tecnologico raggiunto in Europa.

In onore di questo anniversario così significativo, la Commissione Europea ha deciso di celebrarlo, trasmettendo in streaming un grande evento online aperto a tutti e rivolto soprattutto ai giovani consumatori. Il 30 novembre 2022 alle 19:30 l’evento potrà essere seguito su YouTube e Facebook. Per di più, sarà possibile condividere in anticipo le proprie domande o opinioni con i partecipanti.

Durante l'evento si avrà la possibilità di discutere sui:

  • Diritti dei consumatori nel mondo della moda e dell'economia circolare;
  • Diritti dei consumatori nel mondo digitale;
  • Risultati passati e sfide future nei diritti dei consumatori dell'UE.

Durante l’evento, interverranno: Kiki Boreel, modello e attivista climatico; Augustin Reyna, direttore del BEUC (Organizzazione europea dei consumatori); Michel Scholte, co-fondatore di Impact Institute e True Price.

L’accesso alla diretta streaming è possibile attraverso questi link: 

Inoltre, se si desidera condividere le proprie domande o osservazioni è possibile farlo prima dell'inizio dell’evento attraverso questo link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/50-Years-of-EU-Consumer-Rights

In aggiunta, è importante sapere che la Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere le opinioni relative alla tutela dei diritti dei consumatori online provenienti da tutte le parti interessate come, consumatori, venditori e organizzazioni, al fine di migliorare sia gli standard di protezione online e offline che gli strumenti per affrontare le nuove sfide.

Se si desidera esprimere il proprio parere, è possibile inviare il proprio feedback fino al 21 dicembre 2022 attraverso questo link: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13535-Consumer-protection-strengthened-enforcement-cooperation/public-consultation_en

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia