ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Ryanair cambia rotta: sì ai voucher per passeggeri impossibilitati a viaggiare causa Covid-19

CS RyanairOttima notizia per i passeggeri che, loro malgrado, sono stati costretti a rinunciare ai voli a causa del Covid-19: il vettore irlandese aggiorna la propria policy emettendo voucher per quanti provino di non poter usufruire del volo a causa delle restrizioni governative.

Negli ultimi mesi il Centro Europeo Consumatori Italia ha ricevuto centinaia di richieste da parte di passeggeri disperati che, positivi al Covid o costretti ad isolamento o quarantena, si sono trovati nell’impossibilità di volare e che, ad una legittima richiesta di rimborso, hanno ottenuto dalla compagnia Ryanair un fermo diniego. Il vettore giustificava il rifiuto sulla base della piena operatività del volo, concedendo ai malcapitati la possibilità di cambiare data al costo di 40 euro, al quale spesso si aggiungeva la differenza di tariffa. “Perché devo perdere i miei soldi o spenderne altri se è la legge che mi vieta di volare?” Questa la rimostranza più diffusa tra i consumatori, che ora, finalmente potranno ottenere un voucher.

Qual è la procedura da seguire?

Ryanair ha pubblicato le informazioni necessarie sul proprio sito web; per richiedere il voucher è sufficiente compilare un modulo indicando i propri riferimenti e quelli della prenotazione. Da quanto si apprende sul sito i soggetti titolati a richiedere il voucher sono:

- soggetti in quarantena/ricovero

- residenti/domiciliati o quanti si trovino nelle zone soggette a restrizioni

-soggetti la cui partecipazione ad un evento è stata cancellata o posticipata causa Covid-19

-soggetti il cui viaggio prevede partenza o destinazione in zone soggette a restrizioni

- cittadini italiani il cui ingresso è stato vietato nello stato di destinazione.

È inoltre necessario allegare la documentazione comprovante la propria impossibilità (certificato medico, certificato di residenza/domicilio o prova della programmata partecipazione all’evento); i passeggeri saranno successivamente contattati via email all’indirizzo indicato al momento della compilazione del modulo.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia