Caro voli di Natale: cosa prevede l’indagine dell’Antitrust? E come risparmiare sul prezzo dei biglietti aerei?

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, si ripresenta il tanto discusso tema del caro voli, con l’aumento dei prezzi dei biglietti aerei, specialmente per le rotte da e per le isole della Sicilia e della Sardegna, scatenando le proteste dei consumatori. Periodo difficile per coloro che dovranno programmare viaggi durante le festività, caratterizzato dal rincaro dei prezzi dei biglietti aerei e […]
Caro voli: le novità del decreto Omnibus

Di recente, importanti novità hanno interessato il settore del trasporto aereo: il 10 agosto 2023 è stato pubblicato, infatti, in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il decreto legge “Omnibus” n. 104 che interviene sul tanto discusso tema del “caro voli aerei”. Lo scopo di questo intervento normativo è stato quello di porre un freno all’aumento dei prezzi dei […]
Caos aeroporti per incendi e maltempo: quali sono i diritti dei passeggeri?

L’estate 2023 non è tra le più facili soprattutto per coloro che hanno scelto di viaggiare in aereo. Dopo l’incendio che ha coinvolto l’aeroporto di Catania nei giorni scorsi, anche la zona dell’aeroporto di Palermo è stata colpita dalle fiamme, obbligando l’aeroscalo a chiudere per alcune ore e aggravando, così, la situazione degli scali siciliani. Disagi anche […]
Voli cancellati: le principali agenzie di viaggio online si impegnano al rimborso entro 14 giorni

Quest’estate i viaggiatori incontreranno meno difficoltà a recuperare i loro soldi in caso di cancellazioni di voli aerei poiché le principali agenzie di viaggio, come Edreams ODIGEO, Etraveli Group e Kiwi.com si sono impegnate ad informare meglio i consumatori sui loro diritti nel caso in cui la compagnia aerea cancelli un volo e a trasferire loro, entro sette giorni, il […]
Volo cancellato a causa del decesso del pilota: la compagnia aerea è tenuta a risarcire i passeggeri!

La cancellazione di un volo aereo a causa della morte inaspettata del pilota non esonera la compagnia aerea dall’obbligo di indennizzare i passeggeri. Questo è quanto stabilito nella sentenza depositata l’11 maggio 2023 (Causa C-156/22) dalla Corte di giustizia UE, precisando che tale situazione di morte, per quanto tragica, “non costituisce una circostanza eccezionale, ma, come ogni malattia […]
Fallimento Blue Air: come iscriversi nella lista dei creditori

Il 21 marzo 2023, il Tribunale di Bucarest, accogliendo l’istanza formulata dalla compagnia aerea rumena Blue Air Aviation SA, ne ha dichiarato lo stato di insolvenza avviando la relativa procedura di liquidazione. Per i tanti consumatori che sono in attesa di un rimborso per i voli cancellati è necessario inviare un ricorso per l’insinuazione al passivo, ossia […]
Wizz Air: l’Autorità ungherese apre un’indagine per pratiche commerciali scorrette

L’Autorità ungherese Garante della Concorrenza (Gazdasági Versenyhivatal GVH) ha avviato un’indagine nei confronti della compagnia aerea low cost Wizz Air per presunte pratiche commerciali ingannevoli durante il processo di acquisto dei biglietti aerei. Nello specifico, sembrerebbe che la compagnia aerea abbia omesso o ritardato la comunicazione di alcune informazioni ritenute rilevanti per le scelte dei consumatori, al fine di influenzare gli acquirenti […]
Rimborsi per i voli cancellati da Blue Air: qual è la situazione?

Tempi difficili per Blue Air, la compagnia aerea rumena low cost. Da tempo, il vettore aereo versa in una situazione economica di difficoltà e, purtroppo, sono ancora molti i consumatori che sono in attesa di ricevere un rimborso per i voli cancellati. Dunque, qual è la situazione attuale? Cosa devono aspettarsi i viaggiatori dalla compagnia aerea? A […]
Corte Ue: nuova pronuncia sulla compensazione pecuniaria per i passeggeri aerei

“L’autorità nazionale responsabile dell’applicazione del regolamento sui diritti dei passeggeri aerei può, in seguito a reclami individuali, imporre a un vettore di versare una compensazione pecuniaria ai passeggeri”. Questa è la nuova pronuncia della Corte di giustizia dell’Unione Europea sui diritti dei passeggeri aerei e sulla compensazione prevista in caso di disservizi aerei. Secondo la Corte, dunque, sarà l’autorità nazionale […]
Pratiche commerciali scorrette: “volotea” e “blue panorama” sanzionate per mancati rimborsi voucher

La persistente pandemia da Covid-19 e le restrizioni agli spostamenti hanno impattato enormemente sul settore turistico. In questo complicato periodo, la società spagnola Volotea, noto vettore aereo low cost che opera in Italia e, in Europa, è stato sanzionato dall’Autorità Garante della Concorrenza di Mercato (AGCM), a seguito delle numerose segnalazioni di utenti e associazioni […]